Ideadanza
REGOLAMENTO CORSI DI DANZA

REGOLAMENTO CORSI DI DANZA

REGOLAMENTO CORSI DI DANZA – ANNO ACCADEMICO 2023/2024

Lo scrivente, o eventuale Tutore Genitore, è pienamente consapevole che la frequentazione dei corsi e delle attività organizzate dalla stessa sono possibili solo dopo aver preso visione del presente regolamento e averne accettato in toto le regole.

CALENDARIO SCOLASTICO

I corsi di danza seguono un andamento pari a quello scolastico: i giorni festivi sono gli stessi del calendario vigente nelle scuole d’istruzione. Si richiede costanza nella partecipazione alle lezioni per rispetto dei compagni e degli insegnanti. È gradita comunicazione tramite messaggio in caso di assenza alle lezioni.

COMPORTAMENTO ALL’INTERNO DELLA SCUOLA

Si raccomanda puntualità alle lezioni onde evitare di perdere il momento più importante: il riscaldamento, fondamentale per prevenire traumi fisici e preparare mente e corpo alla lezione. In caso di assenza o ritardo, ove possibile, avvisate sempre l’insegnante.
La scuola di danza mette a disposizione degli spazi comuni che, in quanto tali, vanno sempre rispettati. Gli allievi sono tenuti a mantenere un comportamento dignitoso all’interno della scuola. Nelle sale di danza non è consentito mangiare; gli spogliatoi vanno mantenuti puliti ed in ordine; ogni rifiuto ha il proprio cestino; le scarpe vanno sempre riposte nella scarpiera. L’ordine e la pulizia sono alla base di una pacifica e sana convivenza e, in caso contrario, sarà l’alliev* stesso a preoccuparsi di pulire o aggiustare ciò che ha rotto.
Ideadanza non si assume alcuna responsabilità su eventuali oggetti smarriti. Anche per questo, siate ordinati!

ATTESA DEL GENITORE/PARENTE

Le lezioni di danza si svolgono a porte chiuse, onde evitare distrazioni per gli alliev*. Tuttavia, abbiamo creato degli appositi vani per consentire a parenti ed amici di osservare, con moderazione, le nostre lezioni.
Al termine delle lezioni, Ideadanza non risponde di quanto possa capitare in attesa del genitore. Nessun problema se i bambini dovranno attendere il vostro arrivo, tuttavia la scuola non è responsabile di quanto possa capitare in caso di prolungata attesa.

UNIFORME

Le lezioni di danza classica e danza creativa richiedono un’uniforme precisa: body, calze, mezze punte e capelli raccolti in uno chignon ordinato; per i maschi: accademico e mezze punte. L’uniforme è parte integrante della scuola e senza di essa non si può prendere parte ai corsi di danza classica.
Per le lezioni di hip hop è fondamentale indossare un paio di scarpe pulite e con suola bianca.

CERTIFICATO MEDICO DI BUONA SALUTE

L’iscrizione ai corsi di danza per allievi minorenni è subordinata al possesso della certificazione medica di buona salute.

QUOTE DEI CORSI DI DANZA

La quota dei corsi di danza la cui frequenza è prevista una volta in settimana, va versata in un’unica soluzione, entro il 10 ottobre 2023.
La quota dei corsi con frequenza bisettimanale può invece essere versata in due rate: entro il 10 ottobre 2023, entro il 15 gennaio 2024.
In caso di ritiro prematuro dal corso di danza, la quota non risulta rimborsabile. Per questo motivo viene data la possibilità di effettuare più lezioni di prova durante il mese di settembre: valutiamo attentamente insieme a voi se la danza può essere il corso giusto per i vostri figli e, in caso positivo, saremo felici di averli nella nostra “famiglia” per tutto l’anno accademico.
Le lezioni perse causa assenze dell’alliev* non possono essere scalate dalla retta. Possiamo però concordare eventuali recuperi ove possibile.

EVENTI (SAGGIO)

Ogni anno accademico prevede due eventi principali: la lezione a porte aperte di Natale ed il saggio di fine anno. In concomitanza di tali eventi possono essere fissate delle prove extra al fine di concedere agli allievi il tempo necessario per andare in scena in sicurezza e tranquillità. Tali date saranno comunicate con anticipo e tutti sono tenuti a prendervi parte.