
QUANDO?
Il saggio di danza si svolgerà venerdì 31 maggio ore 20:00 e sabato 1° giugno ore 18:00 presso il cinema/teatro di Taio (via degli Alpini, 17).
Durata del saggio: 1 ora circa.
PROVE IN TEATRO
Venerdì 31 maggio si svolgeranno le prove palco e prove generali presso il teatro di Taio.
Tali prove sono indispensabili affinché bambin* e ragazz* si orientino sul palco e possano poi godersi il saggio con serenità e spensieratezza. Per i più piccoli: le prove favoriscono l’inserimento e l’ambientazione in un nuovo spazio, per sua natura caotico e dispersivo, nonché la familiarità con i compagni e le compagne degli altri corsi. Per i più grandicelli: i momenti in teatro sono preziosi attimi di arricchimento per socializzare con i compagni e le compagne degli altri corsi, vivere e respirare l’ambiente teatrale, il dietro le quinte, le numerose emozioni prima di entrare in scena. Oltre alle prove tecniche, che consentono ad allievi e allieve di dare il proprio meglio esibendo sul palco nove mesi di lavoro, l’ambiente teatrale ci ricorda che siamo parte di una grande famiglia, quella di IdeaDanza, e che, esattamente come in qualunque sport di squadra, il saggio finale ha una resa positiva se facciamo gruppo e se ognuno coopera dando il meglio di sé.
PROVE IN TEATRO – VENERDÌ 31 MAGGIO
- 13:00 INTERMEDIO danza classica
- 13:30 DANZA MODERNA-CONTEMPORANEA
- 14:00 DANZA SUPER CREATIVA 5-7 ANNI*
- 14:30 DANZA CREATIVA 3-4 ANNI*
- 15:00 PRIMARY danza classica*
- 15:15 HIP HOP TEEN, LIVELLO 3 e LIVELLO 1 danza classica
- 17:30 HIP HOP KIDS
*Il gruppo DANZA CREATIVA 3-4 ANNI, dopo aver svolto le prove (della durata di 1 ora circa), tornerà a casa. L’esibizione finale sarà prevista in un’unica data, ovvero al saggio di sabato 1 giugno.
*Il gruppo DANZA SUPER CREATIVA 5-7 ANNI e il gruppo PRIMARY, dopo aver svolto le prove (della durata di 1 ora circa), può tornare a casa per rientrare la sera alle ore 19:00.
Tutti gli altri gruppi dovranno arrivare all’orario indicato sopra e si fermeranno a oltranza, fino a fine saggio.
PROVE IN TEATRO – SABATO 1° GIUGNO
- 15:00 HIP HOP TEEN, DANZA MODERNA-CONTEMPORANEA, LIVELLO 1 danza classica LIVELLO 3 danza classica, INTERMEDIO danza classica
- 16:30 DANZA CREATIVA, DANZA SUPER CREATIVA, HIP HOP KIDS, PRIMARY danza classica
QUOTA SAGGIO
Come ogni anno, chiediamo un contributo di €30,00 a bambino/a per sopperire alle spese legate al saggio (affitto del teatro, service audio-luci, scenografia, SIAE, costumi, prove extra, etc).
Ringrazio anticipatamente gli Sponsor che ci sostengono e contribuiscono a rendere tale quota accessibile a tutti: Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo; Trentino Isolazioni di Alessio Tomazzolli; Allianz; Motoc pavimenti di Motoc Florin.
INGRESSO A TEATRO
L’ingresso ai saggi è gratuito su prenotazione. Il link per prenotare i posti sarà disponibile dal 15 maggio. Invitate chi volete, più siamo meglio è!!! 🤩
SERVIZIO FOTOGRAFICO
Venerdì 31 maggio, durante le prove generali e al saggio serale verranno realizzati, per chi lo desidera, vari scatti (singoli ritratti, foto durante la coreografia, foto di gruppo etc) dalla fotografa Francesca Padovan.
Il costo del servizio è di 20€ per 3 stampe nel formato 15×20, che potranno poi essere scelte recandosi presso lo Studio Padovan/Pellegrini (Cles, Piazza Cesare Battisti 1).
Chi desidera usufruire di tale servizio lo dovrà comunicarlo entro il 15 maggio.
VIDEO
Verrà girato un video amatoriale che sarà disponibile, gratuitamente, per tutti gli allievi di IdeaDanza.
Ergo, a teatro, spegnete i cellulari e godetevi lo spettacolo!
COSTUME DI SCENA
Ad ogni allievo/a verrà dato in prestito il costume di scena completo di accessori (nastri per i capelli etc). Tale costume dovrà essere lasciato in teatro al termine dei due saggi (sabato 1 giugno).
TRUCCO E PARRUCCO
Ogni insegnante vi comunicherà la pettinatura richiesta per il saggio. Genitori che aiutino a pettinare e truccare sono sempre ben accetti!
Consigli pratici: i capelli si acconciano meglio se sporchi, non lavateli il giorno stesso; se i capelli fossero particolarmente lisci, inumiditeli con uno spruzzino pieno di acqua prima di fare la coda.
Quel giorno abbondate con gel e lacca 🙌🏼
E’ bene che ogni alliev* abbia con sè un beauty case contenente tutto l’occorrente: spazzola, pettine, gel, lacca, elastici, forcine, etc.
MATERIALE UTILE DA PORTARE CON SE’
Per grandi e piccini:
- borraccia
- snack ed eventuale cena (per chi si ferma a oltranza)
- felpa con cerniera (così non si rovina la capigliatura)
- beauty case con tutto l’occorrente per capelli
- fazzoletti
Per grandi (10 anni +)
- scaldapiedi/calzettoni
- auricolari e mp3. NON E’ CONSENTITO L’USO DEL CELLULARE
- beauty case con il necessario per capelli, trucco e specchietto
TUTTI SONO TENUTI A CUSTODIRE I COSTUMI DI SCENA CON CURA, ORDINE E RESPONSABILITÀ.
Ricordo che ogni anno il 95% dei costumi di scena viene fornito in prestito da IdeaDanza e ciò consente di abbattere notevolmente le spese fisse del saggio per voi famiglie. L’acquisto/cucitura dei costumi e lo stoccaggio di essi è invece un costo importante per la nostra scuola, sia in termini di tempo che di denaro; ergo, i costumi vanno trattati con rispetto, cura e ordine e vale da sempre e per sempre la regola “chi rompe, paga“.
Al termine della seconda replica i costumi vanno lasciati, ordinatamente, in spogliatoio. Chiederò supporto a qualche genitore, per ogni gruppo, per la raccolta dei costumi. Attenzione! Eventuali fiocchetti/nastrini fanno anch’essi parte del costume di scena.
IL NOSTRO AUGURIO…
Ci auguriamo di regalarvi una splendida serata, ricca di musica, danza, arte, divertimento.
Immaginate di sedervi a teatro,
di staccare il telefono (e la testa) dal mondo esterno.
Le luci in platea si abbassano,
il sipario lentamente si apre.
Dietro le quinte regna il silenzio.
In sottofondo solo lo scalpitio di scarpette e piedi nudi,
l’aria densa di emozioni:
paura, agitazione, frenesia.
Il desiderio di danzare, la paura di sbagliare.
La musica inizia e…
Vi aspettiamo!
Alice, Nicole, Mayra